Home
Cab Valle Amaseno
Nuovo Bando 2019 Misura 16.10 del PSR Lazio

cab psr    psr

Si comunica a tutte le aziende zootecniche che producono latte bufalino e alle imprese di trasformazione e commercializzazione collegate a tale settore produttivo, che è intenzione del CAB Consorzio Allevatori Bufalini dell’Amaseno quale promotore della Filiera organizzata ”AMASENUS” presentare una seconda domanda di finanziamento relativamente al nuovo Bando della Misura 16.10 del PSR Lazio.

Leggi tutto...
 
Il CAB al MAXXI Experience - Roma 10 giugno 2010

maxxi_cab_prodottiUn happening MAXXI EXPERIENCE, all'insegna dell'architettura e del design, il 10 giugno 2010 a chiusura della giornata di incontri e dibattiti al quartiere Flaminio all’interno della Festa dell’Architettura di Roma, Index Urbis. L’evento si è svolto nella suggestiva location del MAXXI- Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo. Alla serata ha partecipato il CAB con i suoi prodotti.

Leggi tutto...
 
Il CAB al Premio Medaglie dìOro "Una vita per il cinema" - Roma 9 giugno 2010

Edizione numero 31 per le Medaglie d’Oro, Una Vita per il Cinema, premio dedicato alle maestranze. La premiazione si è tenuta il 9 giugno 2010 allo Spazio Novecento, nel quartiere romano dell’Eur,  presentata da Margherita Ferrandino, esperta di cinema giornalista di Rai Tre. Alla serata ha partecipato anche il CAB con i suoi prodotti.

 
CAB Valle Amaseno: da 15 anni una realtà di qualità
Il Consorzio allevatori bufalini della Valle dell'Amaseno, il Cab, nasce  nel Febbraio 2005, unendo una cooperativa di raccolta latte e circa 40  aziende agricole zootecniche private, dislocate nei comuni di AmasenoVilla S. Stefano e Prossedi, per un totale di oltre 14.000 capi bufalini. Il Cab, ha iniziato la sua attività puntando sulla commercializzazione  diretta dei prodotti, in primis del latte. Una produzione giornaliera di  notevole volume e con ottime prospettive di crescita sia in termini di  quantità che di qualità. Questo risultato è stato possibile grazie  all'ottima base di partenza degli associati che sin da subito hanno  fatto del disciplinare interno di produzione un punto fisso di  riferimento nella gestione aziendale. L'attività di promozione dei prodotti dell'allevamento bufalino si sposa  con il territorio e i tesori della valle dell'Amaseno. Una valle incontaminata,  immersa nel verde, che ha saputo coltivare la tradizione contadina fino  a farne una vera eccellenza territoriale.
 
 
Il Cab lancia un progetto di filiera organizzata: obiettivo la misura 16 del Psr Lazio

Cabll Consorzio Allevatori Bufalini dell’Amaseno – realtà cooperativa che associa 40 aziende zootecniche nei comuni di Amaseno, Villa San Stefano e Prossedi, tra le provincie di Frosinone e Latina per circa 4000 capi bufalini complessivamente allevati e che svolge attualmente attività di commercializzazione della materia prima verso i caseifici - intende migliorare la qualità della produzione di latte, innalzare gli standard di qualità, efficacia ed efficienza dei propri prodotti, avviare una filiera di qualità, particolarmente nel Lazio, per la trasformazione diretta del latte bufalino e la valorizzazione commerciale dei prodotti ottenibili a partire dalla mozzarella di latte di bufala, senza trascurare la ricotta ed i formaggi bufalini.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 17
Home Page
La Valle dell' Amaseno
La Bufala
Le Mozzarella
La Carne
Le Ricette

eventi_left

Registrati




ciociariaturismo_left


cabvalleamaseno.it
Cab Valle Amaseno